Per la ridurre lo stress, rilassarsi e dormire meglio!
Questo fudge è stato un dolcetto sempre presente nel mio freezer per tutta l’estate ed è uno dei mie snack preferiti!
Ispirata dalle bellissime creazioni di @_marieloeffler_ quest’estate ho sperimentato molte versioni di fudge fatto in casa … super facile, veloce e così delizioso ✨ La ricetta di base è sempre più o meno la stessa, ma è possibile personalizzarla cambiando alcuni ingredienti e giocando con diverse spezie, noci, semi e frutta. Si può facilmente trasformare questo dolcetto in un treat medicinale aggiungendo erbe e funghi medicinali e adattogeni, come l´ashwagandha e reishi.
Per le mie ricette utilizzo sempre la polvere di cacao crudo. Questa ricetta funzionerà anche con la normale polvere di cacao, ma consiglio vivamente di investire in un cacao crudo di buona qualità per assorbirne tutti i suoi benefici nutrizionali. Il cacao crudo è il modo perfetto per soddisfare la tua voglia di cioccolato senza sovraccaricare il tuo organismo con lo zucchero raffinato.
CACAO CRUDO verso CACAO TOSTATO: Il cacao crudo, da non confondere con la polvere di cacao che viene usata normalmente nei dolci, viene prodotto pressando a freddo le fave di cacao grezzo in modo che non venga persa nessuna sostanza nutritiva. A differenza del cacao tostato e fortemente lavorato, il cacao crudo mantiene il suo alto profilo nutrizionale che lo rende un super alimento ricco di magnesio (conosciuto come “vitamina antistress” per il suo potere rilassante) e flavonoidi (un gruppo di fitonutrienti che si trovano in quasi tutta la frutta e la verdura e che sono potenti antiossidanti con benefici per il sistema immunitario e antinfiammatori). Il cacao crudo contiene anche neurotrasmettitori, come l´Anandamide, la serotonina e la endorfina che aumentano i livelli di specifiche sostanze chimiche nel nostro cervello che aiutano a migliorare l’umore e a darci una sensazione generale di benessere.
PARENTESI SUGLI ADATTOGENI / L`Ashwagandha è un’antica erba medicinale classificata come adattogeno, il che significa che può aiutare il tuo corpo a gestire lo stress. È una delle erbe rasayana della medicina ayurvedica, il che significa che è un’erba che promuove la giovinezza e la longevità e allevia le sofferenze. È interessante notare che il nome botanico di ashwagandha è somnifera, che significa “sonno riposante”. Questa radice non solo ti preparerà ad affrontare i fattori di stress della vita moderna, ma migliorerà anche la tua resistenza e la salute sessuale. Se assunta regolarmente, l´ashwagandha può aiutare ad aumentare la vitalità, l’energia e la resistenza. Ha la capacità di regolare il cortisolo, l’ormone dello stress, e aiuta a stabilizzare l’intero sistema ormonale, in particolare il funzionamento della tiroide e delle ghiandole surrenali. Se ti senti sopraffatta/o, stressata/o o esausta/o, la capacità dell´Ashwagandha di sostenere i normali livelli di energia e il sonno può esserti utile.*
*Attenzione: L´Ashwagandha dovrebbe essere evitata durante la gravidanza. Può interferire con l’efficacia di qualsiasi terapia immunosoppressiva. Come sempre, se sei sotto farmaci, chiedi consiglio al tuo medico prima di iniziare a prendere qualsiasi integratore a base di erbe.
L’olio di Cannabidiolo (CBD) è un prodotto derivato dalla cannabis. È un tipo di cannabinoide, che sono le sostanze chimiche che si trovano naturalmente nelle piante di marijuana. Anche se proviene da piante di marijuana, il CBD non crea un effetto “eccitante” o qualsiasi forma di intossicazione – che è causata da un altro cannabinoide, noto come THC. Se assunto regolarmente, l’olio di CBD aiuta a regolare il cortisolo, un ormone dello stress, migliorando la qualità del nostro sonno e aiuta anche a rilassare i muscoli. Il CBD aiuta ad alleviare il mal di testa e riduce i sintomi dell’emicrania e aiuta anche a ridurre l’infiammazione generale del corpo, per questo è spesso usato per trattare l’acne (il CBD inibisce la produzione di sebo e ha un effetto antinfiammatorio sulle ghiandole che lo producono). Io adoro aggiungere qualche goccia di CBD alle mie pozioni calde (come il cacao) la sera prima di dormire!
Sperimenta provando diverse versioni di questo fudge, come quella che trovi qui sotto. Sii creativa/o e divertiti!
Fudge alle fragole e nocciole tostate con burro di nocciola e cacao crudo



Tempo di preparazione: 10 min. Tempo nel freezer: 1 ora
FUDGE AL CIOCCOLATO CON CBD & ASHWAGANDHA (vegano)
INGREDIENTI
- 125 g burro di mandorle (comprato o fatto in casa)
- 30 ml olio di cocco
- 30 ml burro di cacao
- 60 ml sciroppo d´acero
- 50 g cacao crudo in polvere
- 15 gocce di olio di CBD 5% o 10%
- 1 cucchiao di Ashwagandha in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale rose dell` Himalaya
- 1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
- Toppings: grano saraceno tostato, sami di canapa, fave di cacao, fiori commestibili e lamponi.
PREPARAZIONE
- Scalda a fuoco lento il burro di mandorle, l’olio di cocco, il burro di cacao, lo sciroppo d’acero e un pizzico di sale in una casseruola. È importante mescolare costantemente in modo che non bruci.
- Quando tutto si sarà sciolto, togli la pentola dal fuoco e aggiungj gli altri ingredienti: cacao in polvere, ashwagandha, vaniglia e 15 gocce di olio CBD. Mescola fino a quando non ci sono più grumi.
- Fodera una teglia da forno con carta da forno (va benissimo anche una scodella rettangolare Tupperware o una forma di silicone di circa. 20 x 15 cm), versa il composto e decora con grano saraceno tostato, semi di canapa, fave di cacao, fiori commestibili e lamponi.
- Riponi il fudge in freezer per almeno un’ora prima di rimuoverlo dalla tegla e tagliarlo in pezzi.
- Puoi gistare il fudge direttamente dal freezer o lasciarlo scongelare per 15/20 minuti per ottenere una consistenza piú morbida e “fudgy”!
- Conserva gli avanzi nel freezer.
HAI FATTO QUESTA RICETTA?
Tagga @hyggestudio.yoga su Instagram e usa l´hashtag #hyggefood