Una deliziosa e sana merenda estiva arricchita con maca per aiutare l´equilibrio ormonale e mucuna per migliorare l´umore.
Questi mini magnum saranno la tua nuova leccornia preferita per l’estate. Da quando li ho fatti la prima volta, ne ho sempre alcuni pronti nel mio freezer per quando ho voglia di qualcosa di dolce, sano e delizioso! Sono ricchi di grassi sani, magnesio, antiossidanti e possono essere arricchiti con adattogeni! Facili da preparare e ottimi da conservare nel freezer per quando si desidera uno spuntino veloce e sano o da portare alla prossima grigliata o festa di compleanno per stupire i tuoi amici!
Per la copertura di cioccolato potrai utilizzare la tua tavoletta di cioccolato preferita (mi raccomando sempre fondente e senza zucchero bianco) oppure creare la tua cioccolata sciogliendo a bagnomaria olio di cocco o burro di caca, cacao crudo in polvere e aggiungendo un cucchiao di sciroppo d´acero e un pizzico di sale dell´Himalaya.
Per le mie ricette utilizzo sempre la polvere di cacao crudo. Questa ricetta funzionerà anche con la normale polvere di cacao, ma consiglio vivamente di investire in un cacao crudo di buona qualità per assorbirne tutti i suoi benefici nutrizionali. Il cacao crudo è il modo perfetto per soddisfare la tua voglia di cioccolato senza sovraccaricare il tuo organismo con lo zucchero raffinato.
PARENTESI SUGLI ADATTOGENI / La maca è un tubero amidaceo del Sud America, ampiamente utilizzato – ora in polvere – come afrodisiaco, stimolatore dell’umore e dell’energia e stabilizzatore ormonale. Esistono principalmente tre colori di maca: rosso, nero e giallo. Il rosso è il migliore per le donne, il nero per gli uomini e la maca gialla può essere usata da tutti. La maca ha un sapore distinto di caramello o di malto. L´Ashwaganda invece è stata una delle principali radici medicinali per migliaia di anni nella pratica dell´Ayurveda. Se assunta regolarmente, può aiutare ad aumentare la vitalità, l’energia, la resistenza e ha la capacità di regolare il cortisolo, l’ormone dello stress, rendendola anche un potente antidoto contro la nostra vita moderna, combattendo lo stress e promuovendo un sonno ristoratore. Clicca qui per maggiori informazioni ed acquistarla in italia. La mucuna pruriens è un vitigno rampicante originario dell’Africa e dell’Asia. Un legume, spesso chiamato “il fagiolo di velluto” per i suoi baccelli pelosi e coriacei. Molte culture indigene mangiano i fagioli come fonte di proteine e per i suoi benefici per l’umore. È anche usato in Ayurveda come potente afrodisiaco e antidolorifico. Infatti, il suo seme contiene un composto chiamato L-dopa, che è un precursore del neurotrasmettitore dopamina, una sostanza chimica nel cervello che influenza le emozioni, i movimenti e le sensazioni di piacere e dolore. L’aumento della dopamina si traduce in un aumento dell’umore, in un effetto afrodisiaco e in una sensazione di benessere in generale. La moderna ricerca scientifica ha confermato le proprietà benefiche dei princìpi attivi della Mucuna Pruriens, in particolare per contrastare lo stress ossidativo della pelle. Clicca qui per maggiori informazioni ed acquistarla in italia.
CACAO CRUDO verso CACAO TOSTATO: Il cacao crudo, da non confondere con la polvere di cacao che viene usata normalmente nei dolci, viene prodotto pressando a freddo le fave di cacao grezzo in modo che non venga persa nessuna sostanza nutritiva. A differenza del cacao tostato e fortemente lavorato, il cacao crudo mantiene il suo alto profilo nutrizionale che lo rende un super alimento ricco di magnesio (conosciuto come “vitamina antistress” per il suo potere rilassante) e flavonoidi (un gruppo di fitonutrienti che si trovano in quasi tutta la frutta e la verdura e che sono potenti antiossidanti con benefici per il sistema immunitario e antinfiammatori). Il cacao crudo contiene anche neurotrasmettitori, come l´Anandamide, la serotonina e la endorfina che aumentano i livelli di specifiche sostanze chimiche nel nostro cervello che aiutano a migliorare l’umore e a darci una sensazione generale di benessere.
Alcuni dei mie abbinamenti preferiti:
Puoi adattare questa ricetta con tutti i burri di frutta secca e topping che preferisci, ma queste sono le mie due combinazioni preferite.

BURRO DI NOCI DI MACADAMIA, decorato con petali di rosa e pistacchi

BURRO D´ARACHIDI, decorato con arachidi tostate e sale rosa dell´Himalaya

Tempo di preparazione: 30 minuti, Tempo di cottura 3 ore I Quantitá: 4 mini magnum
MINI MAGNUM VEGANI
plant-based, senza zucchero raffinato e senza latticini
INGREDIENTI
PER LA CREMA GELATO
- 150 ml crema di cocco (metti un barattolo di latte di cocco in frigo per tutta la notte e usa solo la parte solida in cima)
- 1 cucchiaio di burro di frutta a guscio a scelta (macadamia, mandorla, nocciola, arachidi, …)
- 1 cucchiaio di polvere di cacao crudo
- 1 cucchiaio e mezzo di sciroppo d´acero
- optionale: 1 cucchiaino di adattogeni a scelta (Prova 1 cucchiaino di maca rossa per l’equilibrio ormonale e 1 cucchiaino di mucuna per un miglioramento dell’umore ed effetto afrodisiaco)
PER LA COPERTURA DI CIOCCOLATA
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- un pizzico di sale rosa dell´Himalaya
- 100g di cioccolata fondente 85%, scegli la tua tavoletta di cioccolata preferita (cerca di evitare quelle con lo zucchero bianco!)
oppure
- 60 ml (1/4 cup) di olio di cocco o burro di cacao
- 30 g (1/4 cup) di polvere di cacao crudo
- 1 cucchiaino di sciroppo d´acero
DECORAZIONI E TOPPING
- petali di rosa, frutta a guscio in pezzi (arachidi, anacardi, macadamia, pistachichi…), sale rosa dell´Himalaya
PREPARAZIONE
- Metti tutti gli ingredienti del gelato nel frullatore e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare la miscela di gelato negli stampi in silicone
- Aggiungi i bastoncini di legno e metti gli stampi riempiti nel freezer per circa 2/3 ore fino a quando il gelato non sarà solido.
- Nel frattempo prepara la copertura di cioccolato sciogliendo la tua barretta di cioccolato preferita a bagnomaria o preparando il tuo cioccolato. Per fare il proprio cioccolato sciogli a bagnomaria l’olio di cocco o il burro di cacao, il cacao crudo in polvere e lo sciroppo d’acero. Mescola bene, fino ad ottenere una crema. Quando hai ricavato una bella crema di cioccolato, togli dal fuoco e versarla in un bicchiere.
- Prima di togliere i gelati dal freezer, prepara tutto il necessario per la decorazione: per esempio, petali di rosa e noci a pezzetti.
- Togli i mini magnum dal freezer e immergi ogni gelato nel cioccolato, ricoprilo poi subito con la frutta secca a scelta tritata e/o petali di rosa. Metti i gelati su una carta forno e aspetta che il cioccolato si solidifichi, dopodiché riponili nuovamente nel freezer. Assicurati di lasciarli scongelare per circa 3-5 minuti a temperatura ambiente prima di mangiarli!
HAI FATTO QUESTA RICETTA?
Tagga @hyggestudio.yoga su Instagram e usa l´hashtag #hyggefood