Con una copertura di cioccolato e fungo medicinale chaga per un extra boost di antiossidanti e grassi buoni.
Questi donuts saranno il tuo nuovo dolcetto preferito. Sono salutari e deliziosi, ricchi di fibre, grassi sani, antiossidanti e adattogeni! Facili da fare e ottimi da conservare in frigo o nel freezer per ogni momento in cui si desidera uno snack veloce e salutare. Ottimi anche per una festa di compleanno o un picnic al parco!
Per la copertura di cioccolato potrai utilizzare la tua tavoletta di cioccolato preferita (mi raccomando sempre fondente e senza zucchero bianco) oppure creare la tua cioccolata sciogliendo a bagnomaria circa mezza tazza di olio di cocco o burro di cacao e mezza tazza di cacao crudo e aggiungendo un cucchiao di sciroppo d´acero e un pizzico di sale dell´Himalaya. Nella mia versione ho deciso di aggiungere un cucchiaio di fungo medicinale Chaga per avere degli effetti antiossidanti e antinfiammatori. E´stato dimostrato infatti che il chaga puó aiutare il nostro corpo a contrastare l’effetto ossidante che causa l’invecchiamento cellulare e, in alcuni casi, l’insorgere di tumori e puó aiutare il nostro organismo ad inibire l’azione di virus che causano infiammazioni.
Per le mie ricette utilizzo sempre la polvere di cacao crudo. Questa ricetta funzionerà anche con la normale polvere di cacao, ma consiglio vivamente di investire in un cacao crudo di buona qualità per assorbirne tutti i suoi benefici nutrizionali. Il cacao crudo è il modo perfetto per soddisfare la tua voglia di cioccolato senza sovraccaricare il tuo organismo con lo zucchero raffinato.
CACAO CRUDO verso CACAO TOSTATO: Il cacao crudo, da non confondere con la polvere di cacao che viene usata normalmente nei dolci, viene prodotto pressando a freddo le fave di cacao grezzo in modo che non venga persa nessuna sostanza nutritiva. A differenza del cacao tostato e fortemente lavorato, il cacao crudo mantiene il suo alto profilo nutrizionale che lo rende un super alimento ricco di magnesio (conosciuto come “vitamina antistress” per il suo potere rilassante) e flavonoidi (un gruppo di fitonutrienti che si trovano in quasi tutta la frutta e la verdura e che sono potenti antiossidanti con benefici per il sistema immunitario e antinfiammatori). Il cacao crudo contiene anche neurotrasmettitori, come l´Anandamide, la serotonina e la endorfina che aumentano i livelli di specifiche sostanze chimiche nel nostro cervello che aiutano a migliorare l’umore e a darci una sensazione generale di benessere.
PARENTESI SUGLI ADATTOGENI / Il Chaga Mushroom detto anche Fungo del Completo Benessere o Fungo della Salute, è un fungo adattogeno. Con “adattogeno” si intendono tutte quelle sostanze naturali e non che sono in grado di aumentare le capacità dell’organismo come la difesa o la resistenza allo stress. Anche se quasi sconosciuto in Italia, questo fungo era molto apprezzato dagli antichi popoli siberiani, che lo utilizzavano come una specie di “Elisir di lunga vita”. Il Chaga è un fungo che cresce a temperature estreme. Infatti, per svilupparsi sugli alberi di betulla ha bisogno di una temperatura di circa meno 45 gradi. Le sue origini sono molto lontane; sono stati ritrovati testi di più di 2000 anni fa in cui il Chaga viene citato. Ancora oggi è possibile raccogliere l’Inonotus Obliquus, questo il suo nome botanico, presso le foreste siberiane, in Canada, in Cina, in Nord Europa e in Corea. Il fungo Chaga é noto per i suoi effetti antiossidanti, per via dei suoi princìpi attivi che aiutano le nostre cellule ad ostacolare l’effetto invecchiamento dei radicali liberi e a prevenire e a combattere i tumori. Fra le proprietà e i benefici dei princìpi attivi del fungo Chaga sono presenti anche effetti antinfiammatori. Già in passato diverse culture avevano scoperto come i princìpi attivi presenti potessero contribuire ad inibire i virus che causano diverse infezioni, aiutandoci a proteggere il nostro corpo e a costruire un generale stato di benessere. Clicca qui per maggiori Informazioni e dove trovarlo in italia.

Tempo di preparazione: 1:30 ore I Quantitá: 8 Donuts
RAW DONUTS ENERGETICI (vegani)
INGREDIENTI
- 175 g datteri Medjool, senza nocciolo (oppure datteri Neglet messi in ammollo per circa un´ora in acqua calda per renderli piú morbidi e poi scolati)
- 300 g di mandorle tritate
- 4 cucchiai di polvere di cacao crudo
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 2 cucchiai di sciroppo d´acero
- 1 cucchiaio di polvere di chaga
- 1/2 cucchiaino di sale rosa dell´Himalaya
- 100g di cioccolata fondente 85%, scegli la tua tavoletta di cioccolata preferita (cerca di evitare quelle con lo zucchero bianco!) oppure puoi crearla tu stesso usando il burro di cacao e la polvere di cacao crudo.
- fiori commestibili per decorare (io ho usato fiordaliso blu, petali di rosa e calendula) e altre noci (io ho usato gli anarcardi)
ISTRUZIONI
- Metti tutti gli ingredienti in un robot da cucina e mescola fino ad ottenere un impasto uniforme e appiccicoso.
- Dividi l´impasto in 8 palline e forma 8 donuts. Puoi usare delle formine per donuts di silicone oppure formare dei rotolini con le mani e poi unire l´inizio e la fine del rotolino formando un cerchio con un buco in mezzo. Se l´impasto é troppo friabile ungiti le mani con dell´olio di cocco. Premi bene i donuts e riponili in un contenitore ermetico per almeno un´ora nel freezer.
- Nel frattempo prepara la copertura di cioccolato e chaga. Sciogli la cioccolata a bagnomaria e aggiungi un cucchiaio di polvere di chaga. Mescola bene, fino ad ottonere un una crema.
- Prima di rimuovere i donuts dal freezer prepara tutto il necessario per la decorazione: per esempio fiori commestibili e anacardi a pezzettini.
- Togli i donuts dal freezer e intingi la parte superiore di ogni donuts nella cioccolata uno ad uno aggiungendo subito le decorazioni prima che la cioccolata si solidifichi.
- Appena il cioccolato si é solidificato puoi mangiarli subito o conservare i donuts in frigorifero fino a una settimana (o in freezer fino a 3 settimane), ma ti assicuro che spariranno subito!
HAI FATTO QUESTA RICETTA?
Tagga @hyggestudio.yoga su Instagram e usa l`hashtag #hyggefood